Marianne Williamson
(citata da Nelson Mandela nel suo discorso inaugurale)
Se esprimiamo la nostra energia creativa, permettiamo a cose meravigliose di emergere e infondiamo nelle altre persone il desiderio di averle nelle loro vite: è cosi’ che nascono i brand e le community.
Tu hai già in te l’energia per creare brand, prodotti e servizi straordinari: noi ti aiutiamo ad accenderla e a farla risplendere.
Attiviamo l’aspetto non programmato di te, che vive nel presente e che contiene intuizione, saggezza e creatività.
Il tuo Io Essenziale ha il potere di iniziare nuovi progetti di impresa, di impegnarsi a fondo e di “offrire agli altri” attraverso le cose che fai: noi ci adoperiamo per connetterci con questa tua parte di te, per renderti consapevole della sua presenza e per permetterti di esprimerla concretamente in quello che fai.
Attraverso i nostri strumenti ti supportiamo nell’essere autentico e vitale,con l’obiettivo di raggiungere al meglio i tuoi obiettivi di business.
Con la consulenza: che mette al centro del nostro impegno la tua persona, l’energia del tuo gruppo di lavoro ed il loro spirito creativo.
Con la formazione: che consente di traferire a te e ai tuoi collaboratori i nuovi strumenti di marketing e branding
Con la co-creazione: che organizziamo con adeguate tecniche per mettere subito al lavoro e unire lo spirito creativo delle persone.
Con l’implementazione: con la quale applichiamo le nostre esperienze nel campo del marketing e del branding e coordiniamo le attivita’ dedicate ai tuoi progetti.
Non siamo soltanto consulenti di marketing: siamo innanzitutto
persone con una storia creata dalle passioni, le idee, i valori e le intuizioni che ci hanno condotto fin qui.
per incontrare te e lavorare con te, e creare insieme una comunita’,
dentro e fuori la tua azienda.
Proprio perché crediamo in un approccio olistico ai temi del marketing,
abbiamo sentito la necessità, durante il nostro percorso professionale,
di approfondire temi che si collocano al di fuori del marketing tradizionale:
ci siamo interessati ai bisogni umani e non soltanto ai desideri di consumo.
Lanciare prodotti direttamente su di un mercato già servito dall’azienda o in un mercato di massa tende a sviluppare nei fatti un tasso di innovazione più moderato e prudente rispetto a quanto avviene in aziende che invece si rivolgono al mercato degli innovatori in mercati ancora da costruire.
Tutto questo rende l’azione dei manager innovatori più difficile all’interno delle aziende in cui lavorano. Per questo noi sosteniamo i manager innovatori con appositi processi co-creativi che prevedono formazione interna all’azienda circa la nuova realtà dell’innovazione sociale creata dalla diffusione e dal successo dei nuovi media e gruppi di lavoro co-creativi che consentono alle innovazioni di nascere e crescere anche in queste aziende grazie all’energia sociale.